pirelli winter sottozero 3
Attenzione! Nel caso in cui nell'immagine fosse raffigurato un cerchio, è da considerare solo a scopo illustrativo. L'immagine qui rappresentata può avere delle differenze rispetto al prodotto che è in vendita. In alcuni casi la foto del produttore è unica per tutti i modelli, tutte le variabili e le diverse misure. Verificare le sigle presenti nella scheda tecnica o contattare il supporto per chiarimenti.
pirelli winter sottozero 3
INDICE TROVAGOMME
Risparmio carburante: C
Resistenza al rotolamento del pneumaticoAderenza sul bagnato: B
Capacità di frenata su fondo bagnatoSilenziosità pneumatico: 72 dB
Confort di marcia del pneumatico
Per più di un secolo Pirelli è sinonimo di innovazione e tecnologia avanzata nel settore dei pneumatici. L'azienda sviluppa vari tipi di pneumatici che iniziano con il concetto di sicurezza per offrire stabilità eccezionale qualunque sia il tipo di terreno e lo stile di guida.
I risultati dei test dimostrano la forza innovativa e la motivazione del produttore.
Con oltre 30.000 dipendenti, un attore globale!
Uno dei principali più grandi produttori di pneumatici del mondo.
Winter Sottozero 3 è il pneumatico invernale dedicato ai veicoli premium di fascia alta.
È stato progettato tenendo in considerazione l'evoluzione dei veicoli moderni, al fine di ottenere la massima sicurezza, il controllo e le prestazioni in tutte le condizioni meteorologiche invernali. Le nuove mescole e il nuovo design delle lamelle sono stati progettati introducendo le ultime innovazioni tecnologiche.
Winter Sottozero 3 è stato sviluppato in collaborazione con Costruttori di veicoli Premium e Prestige.
Il battistrada presenta 3 scanalature profonde per la dispersione dell'acqua, mentre la tecnologia Brickwork Siping assicura aderenza sul bagnato e sulla neve.
Grazie alla presenza di lamelle in 3D l'aderenza è garantita anche su ghiaccio e neve.
La superficie di impatto del battistrada con il suolo è stata maggiorata per consentire più aderenza e stabilità mentre la mescola utilizzata a base di polimeri funzionalizzati massimizza la tenuta di strada e la manovrabilità su qualsiasi superficie.
Il profilo del battistrada è stato ottimizzato per rallentare l'usura ed offrire una elevata resa chilometrica.
La spalla arrotondata permette di drenare una maggior quantità d'acqua e lavora insieme ai due canali longitudinali laterali e agli intagli trasversali per scongiurare l'effetto aquaplaning migliorando le prestazioni sulle superfici scivolose.
![]() |
buono Numero 11/2018 Saison 2018/2019 245/45R18 BMW Serie 5 |
Punti di forza: | Trazione e frenata su strade innevate, aquaplaning, maneggevolezza a secco, resistenza al rotolamento |
Punti di debolezza: | Guida laterale su strada innevata, resistenza al rotolamento |
![]() |
esemplare Numero 11/2017 225/55R17 BMW |
Punti di forza: | frenata su strada bagnata ed asciutta, aderenza su strada circolare bagnata |
Punti di debolezza: | trazione e controllo dello sterzo su neve, rumore |
![]() |
soddisfacente Numero 40/2017 225/50R17 BMW Serie 3 |
Punti do forza: | buone prestazioni di frenta su strada bagnata ed asciutta, maneggevolezza sul bagnato |
Punti di debolezza: | qualita invernale, chilometraggio |
![]() |
ancora raccomandabile Numero 20/2017 225/45R18 BMW 430i Grand Coupé |
Punti di forza: | leggero da controllare |
Punti di debolezza: | distanza di frenata sul bagnato, resistenza al rotolamento, rumore trasversale di rotolamento |
![]() |
esemplare Stagione 2016/2017 245/40R18 |
![]() |
raccomandabile Stagione 2016/2017 235/40R17 |
![]() |
raccomandabile Numero 9/2016 225/45R17 |
Punti di forza: | pneumatico equilibrato, usura, consumo di carburante |
Punti di debolezza: | neve, ghiaccio, lievi debolezze sull'asciutto e sul bagnato |
![]() |
raccomandabile Numero 9/2015 225/50R17 H e V BMW 320i |
Punti di forza: | nelle discipline asciutte |
Punti di debolezza: | neve, aquaplaning trasversale, rumore di rotolamento, prezzo |
![]() |
raccomandabile Numero 11/2015 235/35R19 W VW Golf R |
Punti di forza: | migliori valutazioni su strada innevata, maneggevolezza sul bagnato |
Punti di debolezza: | aquaplaning, controllo dello sterzo in condizioni di bagnato, rumore stradale del pneumatico, prezzo |
![]() |
esemplare Numero 11/2015 225/45R18 V |
Punti di forza: | su neve e aquaplaning |
Punti di debolezza: | comfort di rotolamento, frenata sull'asciutto, maneggevolezza sul bagnato e sull'asciutto, non è nel gruppo superiore |
![]() |
altamente raccomandato Numero 21/2015 225/50R17 V Mercedes C Klasse |
Punti di forza: | il migliore pneumatico su neve e su strada asciutta, frenata sul bagnato, resistenza al rotolamento |
Punti di debolezza: | aquaplaning trasversale, rumore |
![]() |
raccomandabile Numero 40/2014 225/70R17H BMW Serie 3 |
Punti di forza: | frenata su bagnato ed asciutto, eccellente maneggevolezza su neve e bagnato, consumo di carburante |
Punti di debolezza: | chilometraggio |
![]() |
molto consigliato Numero 20/2013 225/50 R17 V BMW 330d |
Punti di forza: | frenata, maneggevolezza e controllo dello sterzo sul bagnato, trazione sulla neve, resistenza al rotolamento, comfort. |
Punti di debolezza: | non può competere con il migliore in termini di aquaplaning e frenata su neve. |
Pneumatici invernali con la marcatura M+S ed il simbolo del fiocco di neve.
R = Pneumatico radiale.
Indice di carico 98.
Il pneumatico può essere caricato con un peso massimo di 750 kg.
Approvato per una velocità massima di 210 km/h. Per ulteriori informazioni obbligatorie si consiglia di consultare i documenti del veicolo.
TL = Pneumatico senza camera d'aria.
XL o RF = pneumatico rinforzato. Il pneumatico ha una maggiore capacità di carico. Non si devono associare gli pneumatici XL/RF con gli pneumatici senza la specifica XL/RF allo stesso tempo su un veicolo. Generalmente, gli pneumatici XL/RF hanno un peso maggiore. Su molti veicoli, gli pneumatici XL/RF sono richiesti ed inseriti nei documenti del veicolo.